Costruisci competenze legali concrete per affrontare scenari reali

Non parliamo di teoria astratta. Qui sviluppi capacità pratiche attraverso casi autentici, esercitazioni su contratti veri e simulazioni che riproducono le sfide quotidiane dello studio legale.

Scopri il programma

Un percorso pensato per chi lavora già nel settore

Abbiamo costruito questo programma dopo aver parlato con decine di professionisti legali. Molti ci hanno detto la stessa cosa: la formazione tradizionale spesso non prepara alle complessità pratiche del lavoro quotidiano.

Il nostro approccio parte da questa consapevolezza. Ogni modulo integra competenze tecniche con esercitazioni basate su documenti reali e situazioni che potresti incontrare domani mattina in ufficio.

1
Analisi contrattuale avanzata
Impari a identificare clausole critiche, valutare rischi nascosti e proporre modifiche efficaci
2
Gestione documentale strategica
Tecniche per organizzare, archiviare e recuperare rapidamente informazioni cruciali
3
Ricerca giurisprudenziale mirata
Metodi per trovare precedenti rilevanti e costruire argomentazioni solide
4
Comunicazione professionale efficace
Redazione di pareri legali chiari e gestione delle comunicazioni con clienti esigenti

Docenti che conoscono il campo da dentro

Riccardo Falcone

Riccardo Falcone

Diritto commerciale e contrattuale

Ha seguito oltre 200 operazioni societarie negli ultimi dieci anni. Porta in aula esempi concreti di negoziazioni complesse e clausole che hanno fatto la differenza.

Selvaggia Torrente

Selvaggia Torrente

Compliance e diritto amministrativo

Esperta in procedure normative complesse per aziende sanitarie e istituzioni pubbliche. Insegna come navigare burocrazia e regolamenti senza perdere tempo prezioso.

Artemisia Ravenna

Artemisia Ravenna

Contenzioso civile e strategie processuali

Specializzata in cause complesse con documentazione voluminosa. Condivide metodi pratici per organizzare fascicoli, preparare controinterrogatori e gestire testimoni difficili.

Come funziona davvero il nostro metodo

Niente lezioni frontali di tre ore dove qualcuno parla e gli altri prendono appunti. Qui lavori su casi reali fin dal primo incontro, e ricevi feedback immediato su quello che produci.

Sessione di lavoro pratico su documentazione legale

Esercitazioni su documenti autentici

Analizzi contratti reali (con dati sensibili rimossi), identifichi problemi e proponi soluzioni. Poi confronti il tuo approccio con quello di colleghi e docenti.

Simulazioni di scenari critici

Gestisci situazioni di pressione: clienti insoddisfatti, scadenze ravvicinate, documentazione incompleta. Impari a mantenere la calma e trovare soluzioni pragmatiche.

Revisione collaborativa del lavoro

I docenti esaminano i tuoi elaborati e ti mostrano dove migliorare. Non voti o giudizi, ma feedback concreto per affinare il tuo metodo.

Prossime sessioni in programma

Le iscrizioni aprono con largo anticipo perché i posti sono limitati. Ti consigliamo di manifestare interesse presto per ricevere informazioni dettagliate.

Giugno 2025

Apertura iscrizioni sessione autunnale

Inizio raccolta candidature per il programma che partirà a ottobre 2025. Include colloquio conoscitivo per valutare esigenze specifiche e background professionale.

Ottobre 2025

Avvio primo modulo

Incontro introduttivo e prima sessione pratica. Durata complessiva del programma: 6 mesi con incontri settimanali di tre ore (serali o weekend per chi lavora).

Gennaio 2026

Apertura seconda sessione annuale

Per chi preferisce partire in primavera. Stessa struttura e contenuti, con possibilità di personalizzare alcuni moduli in base alle richieste del gruppo.

Marzo 2026

Inizio sessione primaverile

Seconda opportunità annuale per chi non è riuscito a partecipare in autunno. Formato identico con docenti dello stesso livello.