Non siamo una scuola come le altre

Dal 2018 aiutiamo professionisti a costruire competenze legali concrete. Niente teoria astratta — solo strumenti pratici che servono davvero nel lavoro di tutti i giorni.

Aula formazione meridianovex con materiali didattici professionali

Tutto è nato da un'esigenza reale

Nel 2018 abbiamo capito che i professionisti avevano bisogno di qualcosa di diverso. Le università insegnavano teoria, i master costavano troppo e richiedevano anni. Ma chi lavorava già nel settore aveva bisogno di risposte rapide e pratiche.

Così abbiamo creato meridianovex. Un posto dove imparare competenze legali partendo da casi veri, documenti reali, situazioni che capitano ogni giorno negli studi e nelle aziende. E funziona — perché è costruito attorno a come le persone imparano davvero.

Oggi collaboriamo con oltre 45 professionisti in tutta la Campania. Non promettiamo miracoli, ma offriamo percorsi che hanno senso per chi lavora e vuole crescere senza interrompere la propria carriera.

Il nostro approccio alla formazione

1

Pratica prima di tutto

Ogni lezione parte da un caso reale. Contratti, vertenze, clausole problematiche — roba che incontri sul serio. Impari facendo, non ascoltando ore di teoria che poi dimentichi.

2

Docenti che lavorano sul campo

I nostri formatori non sono solo accademici. Sono professionisti che usano ogni giorno quello che insegnano. Sanno quali errori evitare perché li hanno visti e, a volte, anche commessi.

3

Flessibilità oraria

Lavori già? Perfetto. I nostri corsi sono pensati per chi non può permettersi di staccare per mesi. Lezioni serali, weekend, materiali sempre disponibili online quando ti servono.

Le persone dietro i corsi

meridianovex non sarebbe quello che è senza chi ci lavora ogni giorno. Persone che credono nella formazione pratica e che mettono energia vera in quello che fanno.

Ritratto professionale di Corrado Ferrigno, coordinatore didattico meridianovex

Corrado Ferrigno

Coordinatore Didattico

Corrado è stato uno dei primi a credere che si potesse insegnare diritto in modo diverso. Ha lavorato per dodici anni in studi legali a Salerno prima di passare alla formazione. Dice sempre che il miglior insegnante è quello che ammette quando non sa qualcosa e poi va a cercarlo insieme agli studenti.

È lui che coordina i programmi, sceglie i docenti e si assicura che ogni corso abbia senso pratico. Risponde personalmente alle email degli iscritti — una cosa rara, ma per lui importante.

Vuoi saperne di più?

I nostri prossimi corsi partono a novembre 2025. Se vuoi capire quale percorso può funzionare per te, parliamone senza impegno.

Contattaci